10 C
Roma
mercoledì, 26 Marzo, 2025
HomeSportRed Bull: Il silenzio di Verstappen e il potenziale della RB21

Red Bull: Il silenzio di Verstappen e il potenziale della RB21

In casa Red Bull, la prima gara della stagione è vista come un esame per capire il proprio livello di competitività. I test pre-campionato in Bahrain hanno mostrato risultati altalenanti, con il team che ha affrontato difficoltà nei setup e in alcune novità tecniche. Max Verstappen ha passato tempo al simulatore per migliorare l’auto, ma non si era mostrato ottimista riguardo alle chance di vittoria a Melbourne. Helmut Marko ha condiviso un certo ottimismo, affermando che gli ingegneri avevano trovato risposte necessarie, ma la preoccupazione rimane sulla ricerca costante del setup giusto.

Verstappen ha mantenuto un profilo basso nella conferenza stampa, affermando che la forma della Red Bull era positiva, ma che ci sono ancora margini di miglioramento. Ha riconosciuto come la pista australiana fosse diversa da quella del Bahrain, il che potrebbe influire sul comportamento dell’auto. Sebbene il team abbia identificato aree da migliorare, ci sono più domande che risposte all’inizio di questa stagione rispetto agli anni passati.

Lo scorso anno, la Red Bull ha affrontato sfide aerodinamiche con la RB20 e sperava di risolverle con la nuova RB21, ma i test hanno rivelato risultati contrastanti. Si attende che la nuova vettura sia più stabile, ma resta da vedere se i problemi di bilanciamento dell’anno precedente siano stati effettivamente risolti. Il team di Milton Keynes è consapevole delle sue ambizioni, ma si avvicina all’inizio del campionato con incertezze sulla vera competitività della monoposto e sul potenziale di performance che spera di estrarre dalla RB21.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI