L’affluenza ai referendum di ieri sui temi di lavoro e cittadinanza ha raggiunto il 22,73%, ben oltre il quorum del 50% necessario per la validità delle consultazioni. L’Alto Adige ha registrato la minore partecipazione con il 10,3%, mentre la Toscana ha avuto la maggiore con il 29,99%. I seggi sono stati riaperti oggi dalle 7 alle 15. La premier Giorgia Meloni ha visitato il seggio elettorale ma non ha ritirato le schede, ripetendo che non votare è un suo diritto.
Numerose polemiche sono emerse riguardo a richieste di alcuni presidenti di seggio che hanno chiesto agli elettori se volevano ritirare tutte le schede, definito “orientativo” da parte del Comitato promotore. Nelle elezioni amministrative, l’affluenza ha superato quella referendaria, attestandosi intorno al 37%.
Il governatore toscano Eugenio Giani ha espresso soddisfazione per l’interesse manifestato dai cittadini verso i temi del referendum. In totale, sui cinque quesiti referendari, si chiede di abrogare pratiche legate al lavoro e alla cittadinanza, come il contratto a tutele crescenti e il limite delle indennità di licenziamento.
L’affluenza per i singoli quesiti è stata molto simile: il primo ha registrato il 22,4%, seguita da cifre comparabili per gli altri quesiti. Gli italiani sono stati chiamati a esprimere il loro voto anche in merito a ballottaggi in Comuni sopra i 15mila abitanti.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: tg24.sky.it
👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹
🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy
❤️ Cosa dicono i nostri clienti
-
"La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"
– Giulia M., Torino
-
"T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"
– Andrea F., Roma