19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Reggio Emilia: Cerimonia Maestri del Lavoro 2023

Ieri mattina si è tenuta, presso la sala conferenze della Prefettura di Reggio Emilia, la cerimonia ufficiale per la consegna della Stella al Merito a 19 reggiani, insigniti del titolo di Maestri del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo scorso Primo maggio a Bologna. L’evento, presieduto dalla prefetto Maria Rita Cocciufa, ha visto la partecipazione anche dei sindaci dei comuni di residenza e dei datori di lavoro dei laureati.

Il prefetto ha sottolineato l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro, dedicando un pensiero alle famiglie delle vittime di incidenti sul lavoro. Ha evidenziato i progressi compiuti dal Paese in materia di sicurezza, nonostante la problematica permanga.

Nel suo discorso introduttivo, Enrica Ghirri, Console provinciale dei Maestri del Lavoro, ha elogiato l’operosità e la dedizione dei premiati, sottolineando la loro competenza e passione. I nuovi Maestri del Lavoro, di cui ieri erano presenti 17, includono 5 donne e 12 uomini: Patrizia Chiussi, Lorenza Franzoni, Clementina Ibatici, Cristina Magnani, Annamaria Procida, Fabio Barbieri, Davide Bursi, Andrea e Paolo Castagnetti, Paolo Costantini, Massimo Guidetti, Emanuele e Fausto Iori, Roberto Maramotti, Massimo Medici, Riccardo Melloni, Giovanni Poletti, Lorenzo Salardi e Romano Spaggiari.

Le motivazioni della premiabilità hanno messo in luce le capacità di collaborazione e il forte attaccamento alle aziende. Tra i premiati, spicca Massimo Medici, con 47 anni di servizio presso Cna.

La cerimonia è stata allietata dalle musiche del Conservatorio Peri-Merulo, con giovani musicisti delle sezioni di Reggio e Castelnovo Monti.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilrestodelcarlino.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI