14.4 C
Roma
giovedì, 24 Aprile, 2025
HomeCulturaResidenze Digitali: Nuove Opportunità per Artisti

Residenze Digitali: Nuove Opportunità per Artisti

La rete di 8 partner ha aperto il bando per la sesta edizione delle Residenze Digitali, destinato ad artiste e artisti interessati a esplorare il digitale come parte della loro ricerca creativa. Saranno selezionati 4 progetti di Residenza Digitale per il 2025, con un contributo di 4.500 euro + iva per progetto. È compreso anche l’alloggio e uno spazio di lavoro per la residenza in presenza. Ogni progetto deve prevedere una restituzione online al pubblico nel mese di Dicembre 2025.

Il processo artistico sarà accompagnato da partner del progetto e tre tutor esperti nel campo della creazione digitale: Laura Gemini, professoressa all’Università di Urbino Carlo Bo; Federica Patti, storica dell’arte e curatrice; e l’artista Marcello Cualbu. Le proposte devono essere caricate sul portale Il Sonar.

Le Residenze Digitali, già finalista al Premio Rete Critica 2021, sono organizzate dal Centro di Residenza della Toscana Armunia – CapoTravel/Kilowatt, in collaborazione con altre associazioni come l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali Amat e l’Associazione Zona K di Milano. Quest’anno si aggiungono l’Associazione Triangolo Scaleno/Festival Teatri di Vetro di Roma, l’Associazione IdeAgorà/Festival Mirabilia di Serralunga d’Alba e Naba, Nuova Accademia di Belle Arti.

Il termine per presentare le domande è giovedì 27 Marzo. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per la valorizzazione delle pratiche artistiche nel contesto digitale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI