19.4 C
Roma
venerdì, 25 Aprile, 2025
HomePoliticaRiazzerare: Un incontro nazionale per la pace

Riazzerare: Un incontro nazionale per la pace

I programmi di riarmo europeo, approvati con il piano ReArm Europe, si inseriscono in un contesto politico in rapido cambiamento. L’emergere di Trump, in un momento di conflitto in Ucraina, accelera eventi complessi, includendo scenari di deportazione a Gaza e accordi internazionali instabili. La guerra ormai non è solo nei campi di battaglia, ma coinvolge anche politica e capitalismo, richiedendo strumenti analitici e organizzativi nuovi. La crescita di movimenti nazionalisti e fascisti riflette un profondo disordine sistemico, in cui il paradigma della guerra diventa la logica del comando instabile degli Stati e del capitale. Questo militarismo ridefinisce le dinamiche sociali, alimentando autoritarismo, razzismo e patriarcato, e dirottando risorse da esigenze collettive a spese militari.

Dobbiamo affrontare la perdita di efficacia dei linguaggi e degli strumenti organizzativi tradizionali dei movimenti, per costruire una risposta collettiva alla guerra. La tre giorni “Reset Against the War” offre uno spazio di discussione e organizzazione per riconoscere la centralità della guerra e dei cambiamenti in atto. L’evento invita a partecipare spazi sociali, collettivi studenteschi, sindacati di base, per cercare linguaggi comuni e superare divisioni infruttuose.

Il programma include talk, tavoli di lavoro e momenti artistici, culminando in una plenaria finale. L’obiettivo è stimolare nuove possibilità di lotta e organizzazione, affinché si possa costruire un futuro migliore. La partecipazione è aperta a chiunque voglia contribuire a questo processo, inviando un modulo di registrazione. L’auspicio è di ripartire insieme e promuovere un’azione collettiva contro la guerra.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI