Nel 2025, il Governo italiano ha introdotto un bonus economico per sostenere le famiglie in difficoltà, che può arrivare fino a 10.000 euro. Questa agevolazione è destinata a chi ha redditi bassi e consiste in una somma che include diversi bonus, come il Bonus Bebè, il Bonus Asilo Nido, l’Assegno Unico Universale e le Detrazioni Fiscali per i figli a carico. Le famiglie con ISEE basso e più figli possono accumulare anche oltre 10.000 euro in un anno, a seconda della loro situazione economica.
Per accedere a questo aiuto, è necessario presentare domanda presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o sul sito dell’INPS, avere un ISEE aggiornato, un documento d’identità valido e eventuali certificazioni familiari. L’importo finale del bonus dipende dal reddito familiare calcolato tramite l’ISEE: più basso è l’ISEE, maggiore sarà l’importo ricevuto. Le famiglie più in difficoltà possono ottenere fino a 10.000 euro, mentre quelle con redditi leggermente più alti riceveranno somme inferiori.
È fondamentale affrettarsi a fare domanda, poiché i fondi disponibili sono limitati e il contributo sarà assegnato in base all’ordine di presentazione delle richieste. L’INPS pubblicherà a breve le regole definitive sul proprio sito, quindi chi pensa di rientrare nei requisiti è invitato a informarsi e presentare domanda senza indugi. Questo bonus rappresenta una concreta opportunità per ottenere un sostegno economico per le spese quotidiane delle famiglie.