Il recente intervento del Senato ha portato all’approvazione di un ordine del giorno che impegna il Governo a trovare le risorse per la ricostruzione dei danni causati dal terremoto del 18 settembre 2023 nel comprensorio dell’Appennino forlivese. I comuni più colpiti sono stati Tredozio e Rocca San Casciano, già segnati in precedenza da eventi alluvionali.
Il senatore Roberto Rosso, in collaborazione con l’onorevole Rosaria Tassinari, ha presentato la proposta, sottolineando l’importanza di un supporto finanziario immediato per le famiglie e le imprese danneggiate. La deputata Tassinari, che rappresenta Forza Italia in Emilia-Romagna, ha espresso soddisfazione per l’azione del Senato, evidenziando la necessità di risposte tempestive da parte del Governo per le comunità colpite.
L’ordine del giorno prevede l’implementazione di misure simili a quelle già instaurate in altre zone del Paese che hanno affrontato situazioni analoghe, in conformità con il decreto-legge numero 189 del 2016. L’intento è ottimizzare gli interventi di ricostruzione, evitando problematiche burocratiche e garantendo la salvaguardia delle attività produttive e dei cittadini.
Tassinari ha dichiarato che l’atto rappresenta un passo significativo verso il riconoscimento del diritto alla ricostruzione per coloro che hanno perso beni essenziali. Ha ribadito l’impegno di Forza Italia nel monitorare l’evoluzione della situazione affinché le promesse si traducano in azioni concrete.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilrestodelcarlino.it