Mariangela Matera, deputato di Fratelli d’Italia, ha annunciato un significativo calo del contenzioso tributario nei primi due mesi del 2025, con una riduzione del 19% dei nuovi giudizi. Questo risultato è attribuito alle politiche fiscali del governo di Giorgia Meloni, che hanno reso l’approccio dei contribuenti verso il fisco meno ostile. Matera ha sottolineato come queste politiche portino a una maggiore giustizia fiscale e a un contrasto efficace dell’evasione, indicando che la narrazione opposta da parte della sinistra e del Movimento 5 Stelle, che prevedevano un aumento dell’evasione con l’arrivo del governo di centrodestra, si sia rivelata infondata.
Durante un intervento in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario alla Camera, il viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha confermato questa tendenza positiva. Matera ha espresso la volontà di continuare a lavorare per la riforma del sistema fiscale, migliorando l’efficienza del processo giudiziario e contrastando l’evasione. Ha invitato l’opposizione a prendere atto della realtà e ha ribadito che gli italiani ora riconoscono la differenza tra la propaganda politica e i risultati concreti ottenuti dal governo. Questa nuova visione del fisco come “amico” rappresenta una svolta nella relazione tra contribuenti e amministrazione finanziaria, ponendo l’accento su un clima di fiducia e collaborazione.