24.7 C
Roma
lunedì, 16 Giugno, 2025
HomeEconomiaRiduzione dei Tassi Mutui a Gennaio

Riduzione dei Tassi Mutui a Gennaio

A gennaio 2025, il tasso medio per nuove operazioni di acquisto di abitazioni è sceso al 3,09%, rispetto al 3,11% di dicembre 2024 e al 4,42% di dicembre 2023. Anche il tasso medio per i finanziamenti alle imprese ha subito una diminuzione, passando dal 4,40% di dicembre 2024 al 4,20% a gennaio 2025, contro il 5,45% di dicembre 2023. Inoltre, il tasso medio sui prestiti complessivi è sceso al 4,31%, rispetto al 4,44% del mese precedente.

Per quanto riguarda i nuovi depositi a durata prestabilita, il tasso a gennaio 2025 è stato del 2,77%. Nonostante ciò, a dicembre 2024, questo tasso in Italia era superiore alla media dell’area dell’euro, con valori rispettivi di 2,89% e 2,68%. Rispetto a giugno 2022, prima dei rialzi dei tassi da parte della BCE, il tasso sui depositi a durata prestabilita ha visto un incremento di 248 punti base. Il rendimento delle nuove emissioni di obbligazioni bancarie a tasso fisso è stato del 3,45% a gennaio 2025, con un incremento di 214 punti base rispetto all’1,31% di giugno 2022.

Infine, il tasso medio sul totale dei depositi, comprendente certificati di deposito, depositi a risparmio e conti correnti, si è attestato allo 0,86% (0,89% nel mese precedente e 0,32% a giugno 2022). Per i depositi in conto corrente, il tasso è stato dello 0,43%, in calo rispetto allo 0,46% del mese precedente.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI