28.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Rientrano i fondi per strade, ma attenzione ai vincoli!

Il Decreto Economia, approvato dal Consiglio dei Ministri, reintegra i fondi tagliati alle Province per la manutenzione delle strade, sollevando polemiche. Durante il biennio 2025-2026, saranno restituiti 38,5 milioni di euro in Emilia-Romagna e circa 14 milioni nelle Marche. I presidenti delle Province avevano avvertito che, senza tali finanziamenti, avrebbero potuto chiudere strade per mancanza di fondi per la manutenzione e la sicurezza. Il Ministro delle Infrastrutture ha espresso soddisfazione per l’introduzione di meccanismi di verifica sul reintegro delle risorse, che dovranno essere impegnate, spese e rendicontate entro il termine dell’annualità, altrimenti i fondi saranno ritirati.

Le Province sono quindi invitate a evitare grandi progetti incerti e a concentrarsi su interventi di piccola o media entità. Un monitoraggio effettuato dall’Upi ha rivelato che il 93% delle risorse destinate alla messa in sicurezza delle strade è stato impegnato, con l’83,5% effettivamente speso e il 78,8% già rendicontato. La commissione per i fabbisogni standard ha stimato che la manutenzione stradale costi 6.642 euro a chilometro.

Inoltre, il decreto ha prorogato la Zona franca urbana del cratere del terremoto del 2016 per un altro anno, dando un sostegno alle imprese della zona che affrontano difficoltà. L’annuncio è stato accolto dal commissario Guido Castelli come un’importante opportunità di supporto.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilrestodelcarlino.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI