15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeCulturaRiflessi sul Lago di Garda - Cultura Trentina

Riflessi sul Lago di Garda – Cultura Trentina

Grande partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato l’inaugurazione del nuovo percorso espositivo della Pinacoteca del Museo Alto Garda (MAG) il 22 marzo. Numerosi visitatori, appassionati e famiglie hanno potuto esplorare il rinnovato allestimento, che offre un’esperienza coinvolgente e diversificata. La giornata inaugurale si è divisa in due momenti: al mattino, un approfondimento istituzionale, e nel pomeriggio, attività e laboratori per le famiglie e i bambini.

Interventi del direttore del MAG, del Vicepresidente e dell’Assessore alla cultura di Riva del Garda hanno sottolineato l’importanza di questo riallestimento per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale. Il direttore ha evidenziato che oltre settecento persone hanno partecipato, dimostrando la rilevanza di un museo dinamico capace di raccontare in modo innovativo la storia del territorio.

Il nuovo percorso espositivo presenta una prospettiva inedita delle collezioni storiche, con opere custodite nei depositi e nuove acquisizioni. Il dialogo tra il museo e la città è rafforzato dalla presenza di opere provenienti da chiese e monumenti locali. Il percorso si articola in due sezioni: una dedicata all’arte sacra dal Medioevo all’Ottocento e l’altra alla rappresentazione del paesaggio gardesano dalla modernità a oggi. Sono esposti capolavori di artisti come Giuseppe Craffonara, Francesco Hayez e Luigi Bonazza, accompagnati da diverse tipologie di didascalie per coinvolgere vari pubblici.

Il progetto di riallestimento conferma il MAG come istituzione culturale all’avanguardia, e l’esposizione sarà visitabile fino al 2 novembre 2025. Per ulteriori informazioni, contattare il MAG.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI