Nel panorama musicale italiano, Davide Flauto ha vissuto un’evoluzione significativa dopo la sua partecipazione ad Amici nel 2009. Giovanissimo e con uno stile emo, dovette ritirarsi dal programma per motivi di salute e stress. Questa decisione, pur difficile, si rivelò necessaria per il suo benessere. Nonostante questo, Flauto non ha mai smesso di fare musica, e i suoi singoli, come “Dentro di te” e “Tornado”, riflettono un percorso di rinascita emotiva, culminato nel suo album “Borderline Disordine Apparente” del 2018, dedicato alla salute mentale.
Flauto ha condiviso la sua esperienza ad Amici come intensa e formativa, riconoscendo la pressione a cui erano sottoposti i concorrenti. Riguardo alle critiche ricevute, ha affermato che, nonostante all’epoca fosse giovane e sensibile, oggi le considera come segnali di distinzione. Ha espresso grande stima per Maria De Filippi, pur non avendo mantenuto contatti diretti dopo il programma.
Il suo percorso musicale è fortemente influenzato dalle sue esperienze personali e emozioni, trasformate in testi e melodie. Flauto descrive la musica come una valvola di sfogo e un modo per elaborare le sue difficoltà. Ha anche evidenziato che la creatività non ha confini e si è detto aperto a collaborazioni con artisti che condividono la sua visione autentica.
Infine, parla con affetto della sua bambina, Elodie, che ha scelto il nome per la dolcezza del suono, ma non come omaggio alla cantante. Davide Flauto si presenta oggi come un artista maturo, sempre pronto a mettersi in gioco in nuovi progetti creativi.