20.4 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Riforma costituzionale: il Senato approva la separazione carriere

Il dibattito sulla riforma della giustizia continua a infiammare il panorama politico italiano. Ieri, il Senato ha approvato l’articolo 2 del disegno di legge relativo alla separazione delle carriere dei magistrati, previsto dal ddl Nordio.

Il provvedimento modifica l’articolo 102 della Costituzione, specificando che le disposizioni riguardanti la magistratura devono disciplinare le carriere distinte dei magistrati giudicanti e requirenti. Prima dell’approvazione, tutte le proposte emendative avanzate dalle opposizioni sono state rigettate. Il calendario dei lavori riprenderà martedì, con possibili limitazioni sui tempi di discussione, già affrontate con il meccanismo del ‘canguro’. L’approvazione finale del provvedimento è attesa entro le prime due settimane di luglio, per poi passare alla Camera a partire da settembre.

Sostenitori della riforma, come il viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto, hanno sottolineato l’importanza di questo passo verso un processo più equo, mentre il vicepremier Antonio Tajani ha ribadito la necessità di evitare la politicizzazione del sistema giudiziario. Anche Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, esponenti della Lega, hanno espresso soddisfazione, enfatizzando l’importanza dell’imparzialità nella magistratura.

Le opposizioni, al contrario, hanno criticato il ddl, ritenendo rischioso lo sdoppiamento delle carriere. Dario Parrini, del Partito Democratico, ha messo in guardia sui potenziali danni alla indipendenza del sistema giudiziario, mentre Tino Magni ha denunciato l’intenzione della maggioranza di compromettere l’autonomia della magistratura.

Il Senato ha successivamente avviato l’esame dell’articolo 3, che prevede il sorteggio per i membri del CSM, ricevendo critiche anche su questo fronte. La tempistica del referendum, previsto per il 2026, resta incerta, con il rischio che possa slittare se l’iter parlamentare non si conclude in tempo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI