19.8 C
Roma
lunedì – 14 Luglio 2025

Riforma della caccia: il Senato avvia il dibattito cruciale

Nell’ambito di un ampio rinnovamento legislativo, ha preso il via presso la Commissione Agricoltura del Senato l’iter per la riforma della legge sulla caccia, risalente al 1992. Questo intervento si rende necessario dopo oltre trent’anni per allineare la normativa italiana agli standard europei e per rispondere alle nuove esigenze ambientali.

L’Italia attualmente vanta la maggiore biodiversità di specie selvatiche in Europa, un risultato significativo che richiede un approccio più strutturato alla gestione della fauna. Gli aspetti da considerare includono non solo la salvaguardia delle specie, ma anche il controllo delle popolazioni e la regolamentazione delle attività venatorie.

Si prevede che il disegno di legge venga discusso in tempi rapidi, con l’ambizione di ottenere l’approvazione in entrambe le Camere del Parlamento. A supporto di questa iniziativa si sono espressi il senatore Giorgio Maria Bergesio, vicepresidente della Commissione Agricoltura e relatore del provvedimento, e il deputato Francesco Bruzzone, sottolineando l’importanza di un’adeguata riforma per il futuro della caccia in Italia.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI