28.5 C
Roma
venerdì – 11 Luglio 2025

Riforma Giustizia: Nordio tra Attacchi e Polemiche in Senato

La riforma della giustizia sta occupando un ruolo centrale nel dibattito parlamentare, con il ministro Carlo Nordio che non risparmia critiche agli ex colleghi della magistratura. Durante la discussione in Senato, Nordio ha difeso con fervore la proposta di separazione delle carriere e di sdoppiamento del Consiglio superiore della magistratura, puntando il dito contro le correnti interne al sistema giudiziario.

Ha affermato che la situazione della magistratura italiana non può essere ridotta al noto caso di Palamara e ha sottolineato come dal 1993 si sia assistito a una domanda di intervento da parte della magistratura nei confronti della politica. Per Nordio, la riforma ha l’intento di restituire dignità alla sfera politica, introducendo meccanismi di sorteggio per riequilibrare i poteri.

Le reazioni dall’ambiente giudiziario non si sono fatte attendere. Giovanni Zaccaro, segretario di Area democratica per la giustizia, ha criticato le affermazioni di Nordio, giudicandole irrispettose e prive di riferimenti concreti. Ha messo in guardia sul rischio che la riforma possa compromettere l’indipendenza dell’azione penale.

Anche Rocco Maruotti, segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati (Anm), ha fatto notare che l’Associazione ha sempre cercato di dialogare con il governo, senza però ricevere alcuna apertura per modifiche al testo della riforma. Cesare Parodi, presidente dell’Anm, ha evidenziato l’impegno dell’Associazione a collaborare costruttivamente per migliorare l’architettura costituzionale.

Il dibattito in Senato proseguirà la prossima settimana, con un inevitabile confronto sui 1.300 emendamenti presentati dalle opposizioni.

Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: ilmanifesto.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI