33.7 C
Roma
mercoledì – 16 Luglio 2025

Riforme ONU: verso un futuro di pace e responsabilità globale

L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), fondata nel 1945, si trova oggi a riflettere sul suo ruolo e la sua rilevanza nell’attuale contesto geopolitico. Kishore Mahbubani, esperto di geopolitica ed ex ambasciatore di Singapore, ha sottolineato l’importanza di celebrare la sua esistenza, pur riconoscendo che l’era attuale non è caratterizzata da un forte internazionalismo.

Recentemente, a New York, è stata esposta la bozza della Carta firmata a San Francisco, che si oppone all’uso della forza nelle relazioni internazionali e promuove il rispetto dei diritti fondamentali. Ottant’anni dopo, il documento è stato descritto come un messaggio fragile, rinvenuto in un contesto di conflitti che si avvicinano sempre di più a quella che Italo Calvino definì “l’inferno dei viventi”.

Nel frattempo, diplomatici e funzionari hanno partecipato a un evento commemorativo, mentre il segretario generale António Guterres ha evidenziato che le Nazioni Unite hanno svolto un ruolo cruciale nel prevenire una possibile Terza guerra mondiale. Tuttavia, la mancanza di azioni concrete sui conflitti attuali ha sollevato preoccupazioni.

Le riforme sono considerate necessarie, in particolare per quanto riguarda il diritto di veto nel Consiglio di Sicurezza, che ha ostacolato gli interventi risolutivi. Proposte di riforma indicano la necessità di un ampliamento dell’organo per includere rappresentanti dell’Africa e dell’America Latina. Guterres è inoltre chiamato a gestire una crisi finanziaria e ristrutturare le modalità operative dell’ONU.

Il successo delle riforme dipende dalla volontà politica dei membri, ma in un contesto di crescente globalizzazione, il futuro dell’ONU deve affrontare le sfide legate a povertà, salute e ambiente, continuando a svolgere un ruolo fondamentale nella diplomazia internazionale.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI