Una nuova vita e nuove funzioni per l’ex cinema Moderno, ora “Teatro Ideale” di Servigliano, sono state inaugurate grazie a un finanziamento del Cis. L’immobile, acquistato dall’Amministrazione per 150.000 euro dopo anni di abbandono, è stato riqualificato. La cerimonia, molto partecipata, ha visto la presenza del sindaco Marco Rotoni, del presidente della Regione Francesco Acquaroli e di altre autorità locali. Dopo la benedizione del parroco don Antonio Acquafredda e il taglio del nastro, si è tenuta una breve visita della struttura.
Il Teatro Ideale offrirà un salone principale dedicato a spettacoli teatrali e cinematografici, con un nuovo palcoscenico di 9×10 metri e impianti audio e luci moderni, oltre a uno schermo avvolgibile e un proiettore digitale di ultima generazione. Al primo piano è stata creata una sala convegni attrezzata. Marco Rotoni ha ricordato come la struttura sia stata realizzata decenni fa da due cittadini, e ora, grazie al finanziamento regionale, si apre una nuova era per l’immobile, promuovendo un nuovo umanesimo non solo per Servigliano.
La vice Prefetto Di Notaristefani e il Commissario Castelli hanno sottolineato l’importanza di tali strutture per favorire incontri e servizi per la comunità. Acquaroli ha enfatizzato la bellezza del territorio, esortando a valorizzarlo per attrarre giovani a vivere in questi luoghi. Il Teatro Ideale, con i suoi 1.000 metri quadrati, diventerà un polo di attività sociali e formative, contribuendo allo sviluppo del territorio.