Il conflitto internazionale e la necessità di proteggere la pace sono temi sempre attuali. Sotto questo auspicio, il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha sottolineato l’importanza di riflessioni sul Consiglio di sicurezza e sullo statuto delle Nazioni Unite in occasione dell’80° anniversario della Carta delle Nazioni Unite.
La Carta, firmata nel 1945, è stata creata con l’obiettivo di prevenire conflitti e promuovere la cooperazione globale, il rispetto del diritto internazionale e i diritti umani. Oggi, a quasi otto decenni dalla sua nascita, affronta la sfida di mantenere la sua rilevanza in un contesto di crisi e conflitti persistenti. Rocca ha evidenziato l’urgenza di un rinnovamento delle strutture e delle modalità operative del Consiglio di sicurezza per far fronte alle nuove minacce.
In un momento in cui il multilateralismo è messo in discussione, si rende necessario riaffermare l’importanza di garantire la protezione delle popolazioni civili e di risolvere le controversie attraverso mezzi pacifici. La Regione Lazio sostiene i valori fondanti della Carta, impegnandosi a promuovere giustizia e diritti umani.
Rielaborazione: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.expartibus.it