6.4 C
Roma
mercoledì, 15 Gennaio, 2025
HomeEconomiaRinvio dell'approdo in Aula: le modifiche proposte dal governo

Rinvio dell’approdo in Aula: le modifiche proposte dal governo

L’approdo in Aula della manovra alla Camera è previsto per la prossima settimana, ma la Commissione Bilancio è ancora in stallo riguardo al deposito degli emendamenti del governo. Le opposizioni, in particolare il PD, richiedono chiarimenti e la presenza del ministro dell’Economia. La capogruppo del PD, Chiara Braga, critica la manovra riscritta da Giorgetti, sostenendo che gli emendamenti proposti rappresentano una profonda modifica della legge di bilancio, rendendola praticamente inesistente.

Un altro punto controverso è l’emendamento che equipara l’indennità dei ministri non eletti a quelli che sono anche parlamentari, il che costerebbe 1,3 milioni nel 2025 e riguarderebbe 17 membri dell’attuale governo. La conferenza dei capigruppo ha rinviato l’inizio dell’analisi della legge di bilancio, che doveva iniziare lunedì, dedicando il 16 dicembre all’analisi degli emendamenti. Il vice premier Antonio Tajani ha minimizzato la situazione, affermando che il dibattito è normale e che la manovra sarà approvata nei tempi previsti.

Tra gli emendamenti attesi, vi è una riduzione dell’Ires per le imprese che destinano almeno il 30% degli utili ad investimenti. Tuttavia, la riduzione dell’aliquota sarà condizionata a nuove assunzioni e all’assenza di ricorso alla cassa integrazione. Per finanziare questa misura si prevede una rimodulazione del contributo delle banche.

Un importante cambiamento riguarda i profitti delle criptovalute: l’aliquota aumenterà dal 26 al 42%, ma con l’emendamento del governo verrà riportata al 26%, con un aumento previsto al 33% dal 2026. La web tax sarà applicata solo alle grandi aziende con ricavi superiori a 750 milioni, escludendo quindi le PMI.

Inoltre, verrà istituito un fondo Dote Famiglia da 30 milioni per attività extrascolastiche per famiglie a basso reddito. Sono previsti anche contributi per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, con bonus variabili in base al reddito. Infine, i comuni possono richiedere un contributo per le domande di cittadinanza italiana. Le opposizioni hanno criticato duramente il governo, definendo la manovra una distribuzione di bonus e risorse insufficienti.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI