32.1 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomePoliticaRisarcimento: la Divisiva Posizione della Politica su Spai

Risarcimento: la Divisiva Posizione della Politica su Spai

Il caso del docente Spai di Mendrisio, sospeso e poi licenziato nel giugno scorso, è al vaglio del Gran consiglio, che deve decidere se i consiglieri di Stato debbano risarcire il docente per violazione della Legge sulla responsabilità civile. La questione è stata sollevata dai deputati Matteo Pronzini e Giuseppe Sergi, i quali sostengono che il governo abbia agito in modo persecutorio, non garantendo al professore il diritto di essere ascoltato prima di adottare provvedimenti. Questo punto è stato rafforzato dalla successiva sentenza del Tribunale cantonale amministrativo (Tram), che ha annullato la sospensione.

I due deputati hanno proposto un risarcimento di 1’500 franchi, ma la Commissione gestione e finanze ha espresso parere contrario. Il rapporto presentato, a cura di Fabrizio Sirica del PS, evidenzia una spaccatura politica, con alcuni gran consiglieri che non hanno firmato e altri che hanno sottoscritto con riserva. Un parere legale allegato al rapporto ha sottolineato che la semplice violazione della norma procedurale non basta per configurare una responsabilità grave o dolosa.

Il Gran consiglio è ora chiamato ad esprimersi su questa controversia, che ha suscitato un acceso dibattito tra le forze politiche.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.laregione.ch

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI