In Italia, il dibattito sull’identità nazionale si riaccende attorno all’Inno di Mameli e al Tricolore, accusati di essere rispettivamente “non inclusivo” e “anacronistico”. La giovane cantante torinese Francamente, emersa da X Factor, ha sollevato la questione tramite Instagram, esprimendo critiche a questi simboli nazionali. La polemica è iniziata quando Francamente è stata invitata a cantare l’Inno durante la finale della Coppa Italia di volley femminile. In un video, ha raccontato il suo desiderio di modificare il testo per renderlo più inclusivo, ma ha scoperto che ciò sarebbe stato considerato vilipendio, decidendo quindi di non farlo. Ha poi dichiarato: “Accetto, però cambio il testo per renderlo più inclusivo.” La cantante intendeva utilizzare la sua performance per promuovere la visibilità delle persone queer e transessuali.
Inoltre, Francamente ha definito il Tricolore un simbolo “anacronistico”, sostenendo che molte persone nere siano stanche di un’Italia razzista rappresentata da una bandiera ormai superata, proponendo di unirsi sotto una bandiera di pace e inclusività. Le reazioni non si sono fatte attendere: l’europarlamentare leghista Isabella Tovaglieri ha denunciato le affermazioni di Francamente come “assurdità woke”, mentre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, pur non nominando la cantante, ha difeso l’inno nazionale sottolineando il valore delle sue parole e l’importanza dell’identità nazionale. Ha proclamato: “‘Fratelli d’Italia’ è un richiamo all’identità e alla fratellanza di una Nazione che guarda avanti.”