15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeCulturaRitorna a Semmama la Festa dei Pastori: una celebrazione della Cultura Tunisina

Ritorna a Semmama la Festa dei Pastori: una celebrazione della Cultura Tunisina

TUNISI – Dal 9 al 13 aprile, si svolgerà sul monte Semmama, nel governatorato di Kasserine, la 13/a edizione della Fête des Bergers, un festival che celebra la cultura dei pastori nomadi in una delle regioni più marginalizzate della Tunisia. Organizzato dal poeta e attivista culturale Adnan Helali, il festival è anche un’opportunità per un centro culturale fondato nel 2018, dedicato a bambini e ragazzi e punto di incontro per artisti e artigiani. Tra i partecipanti ci sarà una delegazione dall’Abruzzo, composta da artisti, artigiani e musicisti, contribuendo a un simbolico scambio culturale che affronta sfide comuni, come lo spopolamento e la difficoltà di trasmettere saperi antichi. La transumanza, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale, è parte fondamentale della civiltà agro-pastorale abruzzese.

Il festival si trasforma in un laboratorio sociale e artistico all’aperto, con escursioni, spettacoli e laboratori di artigianato, pittura, scultura e danza che coinvolgono la comunità locale. I visitatori possono partecipare ad attività ecologiche, poiché l’evento è pensato in chiave di sostenibilità. Un momento culminante sarà il Carnav’halfa, un carnevale ecosostenibile che si svolgerà il 13 aprile, con repliche il 27 giugno a Tunisi. I costumi, realizzati con materiali tradizionali delle montagne, saranno indossati da attori, musicisti e danzatori. Le “bambole di halfa”, simbolo della resilienza delle donne tunisine, saranno protagoniste di una fiaba scritta dalla scrittrice turca Ongul.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI