Negli anni ’80, l’Audi quattro divenne un’icona della trazione integrale e del Gruppo B. Oggi, grazie ad ABT, questa leggendaria vettura rinasce in un restomod che combina il fascino vintage dell’originale con la potenza e la tecnologia delle moderne Audi RS. Presentata all’evento “Friends of ABT”, la nuova creazione ha superato ogni aspettativa, esaurendo le 25 unità iniziali in tre ore, costringendo il tuner tedesco ad aumentare la produzione a 30 esemplari.
Il restomod si ispira all’Audi Sport quattro, una rara versione a passo corto per il Gruppo B, mentre mantiene l’originale scocca della quattro. Questa reinterpretazione si distingue per un’estetica muscolosa, con passaruota allargati, cofano con prese d’aria, nuovi paraurti, un ampio alettone e carrozzeria in kevlar e fibra di carbonio.
Anche l’interno è stato modernizzato con sedili a guscio, roll bar e ampia personalizzazione grazie al programma ABT Individual, rendendo ogni esemplare unico e in linea con lo stile del proprietario.
Il grande cambiamento si verifica sotto il cofano: la vettura è ora equipaggiata con un motore 2.5 cinque cilindri turbo della RS 3, con una potenza che passa dai 400 CV dell’originale a ben 530 CV, superando largamente anche i 306 CV della Sport Quattro. Questo potenziamento è accompagnato da un impianto frenante moderno e un telaio personalizzato per ciascun veicolo. Il prezzo dell’Audi non è stato ufficializzato, ma essendo una produzione limitata e altamente personalizzata, è previsto un costo a sei zeri.
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥