27.4 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeCulturaRitorno a Prato: La Trecentesca Madonna in Trono con Bambino

Ritorno a Prato: La Trecentesca Madonna in Trono con Bambino

Un nuovo capolavoro è stato acquisito dal Museo di Palazzo Pretorio di Prato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato: il trittico “La Madonna in trono con Bambino tra i santi Ludovico di Tolosa e Francesco”, realizzato dal Maestro di Mezzana nel XIV secolo. L’opera sarà accessibile ai visitatori a partire dal 15 e 16 febbraio, con ingresso gratuito nel consueto orario di apertura del museo.

La direttrice scientifica del museo, Manuela Fusi, sottolinea che il trittico trova la sua collocazione ideale nell’area dedicata alla pittura toscana del Trecento, richiamando anche la Sacra Cintola presente nella predella di Bernardo Daddi. La sindaca Ilaria Bugetti ha dichiarato che si tratta di un’occasione di festa per la città e un modo per condividere un importante pezzo del patrimonio culturale locale. Diana Toccafondi, presidente della Fondazione, ha aggiunto che l’opera viene restituita alla comunità pratese per diventare un bene collettivo, sottolineando l’importanza della cultura per l’emancipazione e la coesione sociale.

Il trittico, con un raffinato fondo oro, rappresenta un periodo significativo della storia di Prato, legato alla signoria dei D’Angiò. L’attribuzione al Maestro di Mezzana risale a Richard Offner nel 1956, il cui stile si distingue per l’attenzione ai dettagli e l’innovativo uso del colore. L’opera presenta anche scritte originali sul retro che identificano i soggetti rappresentati e ha una storia collezionistica importante, essendo passata per alcuni noti antiquari e raggiungendo le collezioni americane. Oggi, grazie all’acquisto della Fondazione, torna alla fruizione pubblica presso il museo.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI