Avvicinare le giovani donne alle carriere STEM è l’obiettivo del programma “Back to School” lanciato da Enel, volto ad abbattere stereotipi e barriere che ostacolano l’accesso femminile alle professioni tecnico-scientifiche. Nella sua quarta edizione, il programma ha coinvolto oltre 2.000 studentesse e circa 40 esperte STEM del Gruppo Enel, che hanno condiviso la loro esperienza per ispirare le giovani a intraprendere carriere in settori ancora dominati dagli uomini. Elisabetta Colacchia, direttrice People & Organization del Gruppo, sottolinea l’importanza di incoraggiare le studentesse verso percorsi di studi tecnico-scientifici, fondamentali per affrontare le sfide globali e ridurre il divario di genere.
Il programma prevede incontri periodici nelle scuole superiori italiane, dove le professioniste di Enel offrono motivazione e competenza. È stata anche organizzata una challenge su temi rilevanti come i cambiamenti climatici e la mobilità sostenibile, in cui le studentesse hanno presentato video con strategie innovative. Le cinque migliori proposte sono state premiate con contributi economici fino a 5.000 euro per le spese universitarie in ambito STEM. Alcune studentesse hanno anche l’opportunità di partecipare a percorsi di orientamento in Enel, accumulando crediti formativi PCTO.
“Back to School” è un’iniziativa concreta per l’empowerment femminile, che cerca di ridurre il gender gap nell’accesso alle professioni scientifiche, attualmente a prevalenza maschile. L’ultima indagine Almalaurea evidenzia che solo il 41% dei laureati STEM sono donne, sottolineando la necessità di iniziative come questa per promuovere la parità di genere.