15.8 C
Roma
venerdì, 18 Aprile, 2025
HomeIntrattenimentoRitorno alla Danza: Gli Over 60 Scoprono la Magia della Classica e...

Ritorno alla Danza: Gli Over 60 Scoprono la Magia della Classica e Contemporanea

In Italia, il panorama della danza si sta rapidamente trasformando, con un crescente interesse verso progetti coreografici dedicati agli over 60, grazie anche a coreografi come Angelin Preljocaj. La longevità è un tema centrale: l’aspettativa di vita aumenta, e gli anziani sono sempre più attivi e propositivi. Il Centro Coreografico Nazionale-Aterballetto e la Fondazione Ravasi Garzanti hanno creato “Dancing Age”, un programma che combina spettacoli e laboratori per promuovere salute e benessere.

Lara Guidetti, direttrice della compagnia Sanpapié, sottolinea l’importanza della danza come strumento di integrazione e libertà, in particolare per le donne, che necessitano di spazi per esprimersi al di fuori dei ruoli sociali tradizionali. “Terza Danza”, fondata da Franca Zagatti, lavora con over 65 per sviluppare la sensibilità e la creatività del corpo, mirando al benessere psico-fisico.

Il laboratorio “Alla ricerca del gesto perduto” per over 50/60, avviato dalla LUC e Aterballetto, si compone di attività artistiche e scientifiche mirate a evidenziare i benefici della danza sulla salute mentale. Arturo Cannistrà guida queste iniziative, basandosi su principi di teatro-danza per risvegliare la memoria gestuale.

Un’altra iniziativa, “Danza Classica No Under 40”, fondata da Alina Quintana, si rivolge a donne oltre i 40 anni, dimostrando che la danza può essere accessibile a tutte. Questo metodo non solo migliora la forma fisica, ma trasforma anche l’autopercezione delle donne. In sintesi, queste iniziative stanno rivoluzionando il mondo della danza, ampliando l’accesso e valorizzando l’espressione artistica in tutte le età.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI