Il modellismo di mezzi di trasporto ha conosciuto un notevole incremento nel mercato del collezionismo, con pezzi rari rivenduti a cifre che superano i 10.000 euro. Tra i nomi più conosciuti, spicca Hot Wheels, lanciata da Mattel nel 1968. Tra i suoi modellini, il “Hot Wheels Beatnik Bandit” della serie Sweet 16, in colorazione rosa, può valere circa 15.000 euro, essendo un pezzo raro a causa del suo breve periodo di produzione.
Anche i modellini prodotti da Amalgam Collection, attivi dagli anni ’80, hanno raggiunto valutazioni elevate. La Jaguar XKSS, la Ferrari F40 Competizione e la Lamborghini Miura sono tutte stimate attorno ai 11.000 euro. La Porsche 917-K, famosa per aver vinto la 24 ore di Daytona nel 1970, può costare fino a 14.750 euro.
Tra i più rari c’è anche la Camaro 1968 di Hot Wheels, valutata oltre 22.000 euro, con appena 30 esemplari conosciuti, considerando che la particolare verniciatura fu studiata per la pubblicità.
Non solo auto, ma anche i modellini di camion possono valere cifre importanti. Un esempio è il “Magirus Deutz Matchbox Crane”, lanciato negli anni ’60 a un prezzo attuale di 10 euro, ora stimato circa 13.000 euro. Allo stesso modo, il “Foden Flat Truck” marrone del 1952 del marchio Dinky ha raggiunto vendite superiori a 13.300 euro nel 2019.
La riscoperta di questi oggetti da collezione offre opportunità interessanti per appassionati e nostalgici.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.money.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥