19.2 C
Roma
sabato, 19 Aprile, 2025
HomeTecnologiaRivive il 'Metalupo' del Trono di Spade, Estinto da 10.000 Anni

Rivive il ‘Metalupo’ del Trono di Spade, Estinto da 10.000 Anni

Tre cuccioli, chiamati Romolus, Remus e Khaleesi, sono stati partoriti da madri surrogate e rappresentano una specie estinta, l’Aenocyon dirus, noto anche come “dire wolf”. I loro geni sono stati ricavati da sangue presente in resti fossili risalenti a oltre 10.000 anni fa e innestati nel DNA di lupi grigi. La nascita è stata possibile grazie all’azienda americana Colossal Biosciences, famosa per il progetto di riportare in vita specie estinte, dopo aver creato anche topi lanosi geneticamente modificati.

I due maschi hanno preso il nome dai leggendari gemelli Romolo e Remo, mentre la femmina si chiama Khaleesi, in omaggio a un personaggio della serie “Trono di Spade”. I cuccioli, nati attraverso tre gravidanze separate, sono stati concepiti usando tecnologia avanzata, che ha permesso di riscrivere 14 geni chiave, anziché seguire il tradizionale processo di clonazione. Romolus e Remus sono nati il 1° ottobre 2024, mentre Khaleesi è nata il 30 gennaio 2025.

Questi cuccioli sono distintivi per il loro mantello bianco, denti e mascelle più grandi rispetto ai lupi attuali, e zampe più muscolose. Colossal Biosciences ha definito gli animali come “de-estinti” e ha per l’appunto l’ambizione di usare questa tecnologia non solo per resuscitare specie estinte, ma anche per aiutare le specie attualmente minacciate dall’estinzione, rendendole più resilienti ai cambiamenti climatici e alle trasformazioni ambientali. Il primo ululato dei lupetti è stato presentato come un’eco proveniente dal passato, sottolineando l’importanza della ricerca in ambito di conservazione.

🚀 Scopri i migliori gadget tecnologici su Amazon! Acquista subito e risparmia!
ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI