22.2 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomeEconomiaRottamazione: Tensioni nella Maggioranza, in Attesa di Giorgetti

Rottamazione: Tensioni nella Maggioranza, in Attesa di Giorgetti

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è al centro di discussioni interne al governo, con la Lega che continua a chiedere una pace fiscale. Fratelli d’Italia ha espresso irritazione riguardo alle questioni fiscali, mentre Matteo Salvini ha convocato un consiglio federale urgente per discutere misure di emergenza nazionale, inclusa la rottamazione delle cartelle esattoriali. Un emendamento al Dl milleproroghe propone di riaprire i termini per la rottamazione per coloro che hanno perso l’accesso alla rottamazione quater, permettendo di rientrare entro il 30 aprile 2025. Si stima che la nuova finestra di rottamazione avrà un impatto a lungo termine di 126,8 milioni in dieci anni, a fronte di stime di 5 miliardi proposte dalla Lega.

Salvini ha sottolineato l’importanza della rottamazione per il 2025, sostenendo che consentirebbe a milioni di italiani di pagare e tornare a lavorare legalmente. Tuttavia, il viceministro Maurizio Leo ha evidenziato la mancanza di risorse disponibili, attendendo risultati da una commissione che analizza un magazzino fiscale di 1.200 miliardi di crediti. La Lega ha presentato una proposta di legge al Senato e chiederà di audire Giorgetti.

Forza Italia punta a una riduzione dell’Irpef, ma il provvedimento non è stato realizzato per mancanza di copertura. Maurizio Gasparri di Forza Italia accoglie positivamente l’emendamento al milleproroghe, mentre il Pd critica la manovra come un condono che favorisce l’evasione fiscale. Inoltre, ci sono discussioni sulla collocazione europea dei partiti del centrodestra, con tensioni riguardo alla partecipazione di Salvini a un evento a Madrid.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI