Il Partito Democratico di Comacchio lancia un appello urgente per la salvaguardia del Lido di Volano, considerato il più naturale e integro tra i lidi comacchiesi, attualmente minacciato dall’erosione costiera e dalla subsidenza. Dal 1995, la spiaggia ha visto una perdita di oltre 200 metri, con circa 15 metri solo nell’ultimo anno. Gli ombrelloni sono ormai attaccati agli stabilimenti balneari, riducendo lo spazio disponibile per i lettini.
Il segretario locale, Michele Farinelli, sottolinea la necessità di difendere concretamente questa bellezza attraverso scelte politiche coraggiose e una visione a lungo termine, evidenziando che si tratta di una crisi strutturale, non di un fenomeno stagionale. Il Partito Democratico richiede l’apertura di un tavolo tecnico-politico tra Comune di Comacchio, Regione Emilia-Romagna e governo nazionale per definire una strategia di intervento comune.
Farinelli suggerisce di mappare i danni, aggiornare i dati e coinvolgere esperti, cittadini e associazioni locali. Tra le soluzioni proposte ci sono barriere sommerse, riforestazione delle dune e ripascimenti mirati, ma è fondamentale considerare Volano come una priorità ambientale e turistica e non come un’area trascurata.
Ricorda inoltre che, durante una visita primaverile, la sottosegretaria regionale Manuela Rontini ha riconosciuto l’interesse della Regione per la questione, ma enfatizza che la Regione da sola non basta e che il Comune di Comacchio non ha intrapreso alcuna azione concreta negli ultimi dieci anni per mettere in sicurezza questo tratto di costa.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ferraratoday.it