27.3 C
Roma
giovedì, 19 Giugno, 2025
HomePoliticaSalvini spinge per la quinta rottamazione, alleati favorevoli a un taglio dell'Irpef

Salvini spinge per la quinta rottamazione, alleati favorevoli a un taglio dell’Irpef

La Lega continua a sostenere la rottamazione delle cartelle, con Matteo Salvini impegnato a convincere gli alleati. Nel centrodestra non ci sono contrarietà, ma si discute su priorità e risorse. Forza Italia punta sul taglio dell’Irpef, sostenuta da Fratelli d’Italia, per aiutare i ceti medi. Tuttavia, l’opposizione critica la proposta della Lega, definendola un “ennesimo condono indiscriminato”. Salvini ha fatto il punto sulla rottamazione quinquies con esperti economici e si dice ottimista riguardo a un accordo soddisfacente con gli alleati, in linea con il programma elettorale. Sono in corso contatti per una proposta che “ridia ossigeno a milioni di italiani”. La Lega ha depositato un disegno di legge in Senato, a firma di Massimiliano Romeo, per la rottamazione di cartelle fino al 31 dicembre 2023 in 120 rate. Questo testo è identico a quello già presentato alla Camera.

Forza Italia, rappresentata da Maurizio Gasparri, sottolinea che la priorità è la riduzione dell’Irpef dal 35 al 33% per redditi fino a 60 mila euro, evidenziando l’urgenza della questione. Il responsabile economico di FI, Maurizio Casasco, ha dichiarato la disponibilità a prestare attenzione a piccole aziende e contribuenti, ma sottolinea che la possibilità di continuare la rottamazione dipende dalle risorse disponibili.

Intanto, l’opposizione, rappresentata da Antonio Misiani del PD, accusa Salvini di voler attuare un condono costoso per lo Stato, stimando che il costo della proposta superi i 5 miliardi. Dai dem è stata ribadita la critica, mentre si ricorda che provvedimenti simili erano stati approvati in passato. Il centrosinistra punta anche il dito sul caro bollette, accusando il governo di inattività.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI