26.7 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeSaluteSanità: Ogni 8 Minuti Un Morto Per Arresto Cardiaco, Iniziativa 'Più Formi,...

Sanità: Ogni 8 Minuti Un Morto Per Arresto Cardiaco, Iniziativa ‘Più Formi, Più Salvi’

Ogni 8 minuti, una persona muore in Italia per arresto cardiaco, un dato allarmante che richiede un intervento immediato. La rivista Jama ha messo in evidenza l’importanza della rapidità dei testimoni, sottolineando che la sopravvivenza dipende dall’uso tempestivo di manovre salvavita come la rianimazione cardiopolmonare (Rcp) e il defibrillatore (Dae). Coinvolgere i neopatentati e chi rinnova la patente in un corso BLS-D potrebbe aumentare le possibilità di salvataggio, un’iniziativa sostenuta dall’European Resuscitation Council (Erc).

L’associazione Cardiosecurity Aps, guidata dal cardiologo Fabio Costantino, ha lanciato la campagna “Più Formi, Più Salvi” per formare i cittadini, con il messaggio che più persone sono istruite, più vite si possono salvare. Le statistiche mostrano che i tassi di sopravvivenza migliorano quando i testimoni svolgono manovre di Rcp e usano un Dae. È fondamentale chiamare il Numero unico di emergenza 112 e iniziare la Rcp immediatamente.

Il progetto “Più Formi, Più Salvi” è sostenuto dall’Italian Resuscitation Council (Irc), che promuove da oltre trent’anni la cultura della rianimazione. L’iniziativa proposta da Costantino mira a creare un sistema di intervento immediato coinvolgendo tutta la popolazione. Esperti come Andrea Scapigliati ed Elena Giovanna Bignami evidenziano l’importanza di una formazione accessibile e standardizzata. Daniela Aschieri, cardiologa, sottolinea che formare milioni di cittadini può fare la differenza tra vita e morte. In Europa, ogni giorno, 1000 persone muoiono per arresto cardiaco, e ogni minuto perso riduce il tasso di sopravvivenza del 10%.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI