L’attesa per la 75a edizione del Festival di Sanremo è palpabile, con milioni di fan pronti a commentare canzoni, look dei cantanti e polemiche sul palco. Per ingannare l’attesa, è proposto un gioco da tavolo, Hitster, che misura la conoscenza della musica pop italiana e internazionale. Questo gioco presenta 300 hit, e i partecipanti devono indovinare il titolo della canzone e il periodo di uscita dopo aver ascoltato un estratto tramite QR Code. La versione estesa, Hitster Radio Italia, include brani iconici delle storiche edizioni del Festival e le canzoni degli artisti in gara.
Dal 2022, Hitster è diventato il passatempo preferito per gli appassionati del Festival, con un’app gratuita e iscrizioni aperte fino al 10 febbraio 2025. Ogni giocatore ha 100 Baudi, la moneta del gioco, per formare squadre di 5 Titolari e 2 Riserve, partecipando a massimo 25 leghe diverse. Non ci sono premi in denaro, ma solo la gloria per i vincitori.
La selezione di artisti, ridotta a 29 dopo il ritiro di Emis Killa, presenta costi variabili che vanno dai 12 ai 18 Baudi. Achille Lauro, Elodie e Giorgia sono i concorrenti più costosi, indicati come i favoriti per la vittoria. Questo clima di aspettativa e competizione rende il FantaSanremo 2025 un elemento essenziale dell’evento, coinvolgendo fan e appassionati in un’esperienza ricca di emozioni.