12.9 C
Roma
sabato, 19 Aprile, 2025
HomeIntrattenimentoSanremo, il "scherzetto" del Comune alla Rai: ecco il bando per il...

Sanremo, il “scherzetto” del Comune alla Rai: ecco il bando per il Festival

Il Comune di Sanremo ha avviato una gara pubblica per le edizioni 2026, 2027 e 2028 del Festival di Sanremo, permettendo anche un’eventuale proroga di due anni. La decisione segue la sentenza del Tar della Liguria che ha annullato la convenzione diretta con la Rai, la quale ha presentato ricorso al Consiglio di Stato, il cui verdetto è ancora atteso. Questa mossa ha suscitato il malcontento di Rai, che considera contraddittoria la decisione del Comune, di cui lo stesso ha annunciato ricorso contro la sentenza del Tar, pur procedendo con il bando.

Il bando consente la partecipazione non solo della Rai, ma anche di altre emittenti nazionali, ampliando le possibilità di nuovi organizzatori per il Festival. La pubblicazione delle tempistiche per la presentazione delle offerte è imminente, e il bando è aperto a operatori economici che gestiscono canali nazionali e hanno esperienza nell’organizzazione di eventi significativi.

Sul piano economico, il Comune richiede un corrispettivo annuale non inferiore a 6,5 milioni di euro e l’1% dei ricavi pubblicitari legati al Festival. L’amministrazione manterrà il controllo sulla sede dell’evento e coprirà i costi d’affitto dell’Ariston, mentre gli ulteriori oneri economici ricadranno sul soggetto vincente del bando. Enzo Mazza, ceo di Fimi, ha commentato che il Festival non è più sostenibile economicamente e ha suggerito che chiunque partecipi alla gara dovrebbe raddoppiare i rimborsi per le case discografiche, attualmente fissati a 62.000 euro per artista.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI