È l’ultima occasione per il Festival di Sanremo, con 29 artisti in gara e l’inevitabile imprevedibilità tipica della manifestazione. Dopo cinque giorni di musica e spettacolo, si arriva alla serata finale della 75ª edizione, che determinerà il vincitore. Si inizia con “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte, che ha animato il teatro e il pubblico a casa. Ponte, in un momento di leggerezza, invita il conduttore Carlo Conti a un concerto di DJ, scatenando l’ilarità con un commento sui giradischi.
Alessandro Cattelan entra elegantemente vestito di bianco e presenta a Conti un “reperto” della sua statua del ‘Dopo Festival’, che è andata distrutta. Alessia Marcuzzi, in un abito lungo e nero, abbraccia Mara Venier tra il pubblico, esprimendo la sua gioia attraverso il contatto fisico. La competizione musicale continua con la performance di Marcella Bella, che dedica la sua canzone a tutte le donne.
Il meccanismo di votazione di quest’anno è stato rinnovato per garantire trasparenza e partecipazione. Il sistema prevede un mix di Televoto (34%), Giuria delle Radio (33%) e Sala Stampa (33%). I primi cinque classificati parteciperanno a una nuova votazione, i cui risultati saranno sommati a quelli delle serate precedenti per decretare il vincitore. La serata finale promette quindi un alto tasso di emozioni e sorprese, tipico del Festival di Sanremo.