22.9 C
Roma
lunedì, 21 Aprile, 2025
HomePoliticaSanta Maria Hoè annulla la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Santa Maria Hoè annulla la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Il Comune di Santa Maria Hoè revoca la cittadinanza onoraria precedentemente conferita a Benito Mussolini. La decisione sarà discussa nel consiglio comunale del 24 aprile, in coincidenza con la Festa della Liberazione, grazie a una proposta dell’ANPI locale. L’associazione partigiana ha fatto richiesta ufficiale per questa revoca, dopo aver rintracciato la delibera originale del 21 maggio 1924, quando il consiglio comunale di allora concedette all’unanimità la cittadinanza onoraria al leader fascista.

Il sindaco, Efrem Brambilla, ha dichiarato di essere favorevole alla revoca, affermando che ciò rappresenta un chiaro riconoscimento dei valori antifascisti e un rifiuto di qualsiasi forma di autoritarismo e dittatura. Ha poi sottolineato che, storicamente, non c’era mai stato un legame tra Mussolini e Santa Maria Hoè, dato che il duce non visitò mai il comune. Inoltre, nel 1928, Santa Maria Hoè fu soppresso per essere unito a Rovagnate, e fu ricostituito solo nel 1953.

Brambilla ha citato un episodio significativo per attestare l’antifascismo degli abitanti: dopo la liberazione, nel 1945, i ragazzi del paese distrussero una statua eretta in onore di Bruno Mussolini, il figlio del dittatore, morto in un incidente aereo. Infine, il sindaco ha chiarito che la decisione di revocare la cittadinanza onoraria non è un atto antistorico, ma un epilogo della storia, mantenendo comunque traccia della delibera del 1924 negli atti ufficiali. A distanza di 101 anni, Santa Maria Hoè toglierà a Mussolini una distinzione che non meritava.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI