Evitare gli autovelox è diventato più semplice grazie all’integrazione di Google Maps con l’app TomTom Amigo. Google Maps è un’app di navigazione molto utilizzata, ma non fornisce avvisi specifici sugli autovelox, in conformità con le leggi italiane che vietano di segnalare la loro posizione esatta per garantire la sicurezza stradale. Tuttavia, Google Maps offre informazioni sulle “zone di rischio”. TomTom Amigo, un’app gratuita per Android, fornisce invece avvisi sui limiti di velocità e sugli autovelox. Integrando TomTom Amigo con Google Maps, gli utenti possono ricevere avvisi mentre navigano.
Per attivare questa integrazione, è necessario scaricare TomTom Amigo dal Google Play Store, attivare i servizi di localizzazione e le indicazioni vocali, e abilitare la funzione di sovrapposizione nel menu principale dell’app. Una volta impostato, TomTom Amigo invierà notifiche su aree a rischio durante la navigazione, permettendo di mantenere una guida sicura e conforme. Questa integrazione non solo aiuta a evitare multe, ma aumenta anche la consapevolezza della situazione stradale, consentendo agli automobilisti di adattare la loro velocità e il loro comportamento.
L’uso di TomTom Amigo deve avvenire nel rispetto delle normative, promuovendo una cultura della sicurezza stradale. In questo modo, la tecnologia può essere sfruttata per viaggi più informati e sicuri, senza eludere le sanzioni. L’obiettivo è quello di garantire un comportamento responsabile alla guida, contribuendo alla sicurezza complessiva delle strade.