La Coppa del Mondo di sci alpino 2024-2025 avrà le sue Finali a Sun Valley, USA, tra il 20 e il 27 marzo, con 11 atlete italiane qualificate. Il programma prevede prove cronometrate per le discese giovedì 20 e venerdì 21, seguite dalle gare di discesa previste per sabato 22 e le competizioni di superG per domenica 23. Le atlete torneranno in pista martedì 25 per il gigante, in programma mercoledì 26 per gli uomini, e le Finali si concluderanno giovedì 27 con due slalom.
L’Italia è in testa nella classifica femminile della Coppa delle nazioni, distaccando nettamente la Svizzera. Nelle diverse specialità, le prestazioni delle atlete italiane sono state eccellenti, con Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino tra le migliori in discesa e superG. Nelle qualifiche per la discesa femminile, Brignone si piazza al primo posto con 384 punti, seguita da Cornelia Huetter e Goggia, dimostrando la forza delle azzurre. Nel superG, Brignone è prima con 570 punti, seguita da Lara Gut-Behrami e Goggia.
Nel gigante, Alice Robinson guida le classifiche, con Brignone al secondo posto. Per quanto riguarda lo slalom, Zrinka Ljutić è attualmente prima, mentre Martina Peterlini e Lara Della Mea rappresentano le atlete italiane in questa specialità. La competizione si preannuncia intensa e ricca di soddisfazioni per l’Italia, che cerca di confermare la sua eccellenza nel mondo dello sci alpino.