Fantastica Federica Brignone! Ha stravinto il SuperG di Cortina, consolidando la sua posizione in Coppa del Mondo, dove è prima in classifica generale con 639 punti, ben 106 in più della svizzera Camille Rast, seconda con 533 punti. Federica ha realizzato una gara perfetta sulla mitica pista Olympia delle Tofane, lo stesso tracciato delle prossime Olimpiadi invernali, con un tempo eccezionale di 1’21”64. La sua vittoria è stata celebrata con ovazioni e abbracci da leggende dello sci azzurro come Alberto Tomba, Deborah Compagnoni e Isolde Kostner. La favorita, Lara Gut-Behrami, ha dovuto accontentarsi del secondo posto, staccata di 0.58 secondi. Al terzo posto si è classificata Corinne Suter (+1.08), seguita dall’azzurra Elena Curtoni (+1.11) e da Sofia Goggia (+1.25), che ha chiuso in settima posizione. La statunitense Lindsey Vonn ha avuto un problema ed è caduta nell’ultimo tratto, scivolando sullo Scarpadon; fortunatamente, si è rialzata subito, ma i suoi sogni di gloria si sono infranti. Anche Laura Pirovano (12esima) e Roberta Melesi (14esima) sono riuscite a entrare nella Top 15. Marta Bassino, invece, non ha completato la discesa a causa di una porta saltata.
Nel corso dello stesso weekend, il sabato, Sofia Goggia aveva trionfato nella discesa, con Federica Brignone terza, mentre domenica Brignone ha dominato, completando una storica doppietta nel circuito mondiale in 24 ore, con il pubblico in visibilio. Sofia, appena tagliato il traguardo, ha fatto un inchino alla platea, definendo questa vittoria “speciale da cuore in gola” e descrivendo Cortina come “pura poesia”. Federica, che compirà 35 anni a luglio, ha festeggiato la sua 31esima vittoria in Coppa del Mondo e il 75esimo podio in carriera, di cui sei stagionali. Con la doppietta del weekend, le vittorie azzurre in Coppa del Mondo hanno raggiunto quota 135, un bottino storico.
Per quanto riguarda il calendario, la stagione sciistica è iniziata il 26 ottobre 2024 a Solden (Austria) e si concluderà il 26 marzo 2025 a Sun Valley (USA), con i Mondiali a Saalbach (Austria) dal 4 al 16 febbraio. Martedì prossimo ci sarà il gigante a Plan de Corones, seguito da eventi a Garmisch e Courchevel.