Martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2025 è confermato uno sciopero che coinvolgerà i trasporti pubblici, riguardando treni e aerei. Questo sciopero porterà a un’interruzione significativa dei servizi, creando disagi per milioni di viaggiatori. Nelle giornate di sciopero, le ferrovie e le compagnie aeree attueranno misure di emergenza per cercare di garantire alcuni servizi.
Per quanto riguarda le ferrovie, è previsto uno stop di 24 ore con fasce di garanzia per assicurare qualche treno, soprattutto nelle ore di punta. Gli orari e le fasce di garanzia sono stati comunicati da diverse compagnie, inclusa Trenord, che ha delineato un programma specifico per minimizzare i disagi. Ogni operatore informerà i passeggeri sugli orari degli ultimi treni e sui servizi disponibili durante lo sciopero.
La situazione è complicata dalla coincidenza dello sciopero aereo, che potrebbe aumentare ulteriormente il numero di passeggeri bloccati e i voli cancellati. Le autorità locali e nazionali stanno monitorando da vicino la situazione e hanno esortato i viaggiatori a pianificare in anticipo e a verificare gli aggiornamenti dei servizi.
Riassumendo, le giornate dell’8 e 9 aprile 2025 saranno caratterizzate da un alto grado di incertezza per chi utilizza il trasporto pubblico, e si raccomanda a tutti gli utenti di informarsi regolarmente sulle eventuali cancellazioni e sui treni garantiti, per evitare imprevisti. Ulteriori aggiornamenti si possono trovare sui canali ufficiali delle compagnie di trasporto.