28.1 C
Roma
venerdì, 13 Giugno, 2025
HomeSaluteScoperta di un Nuovo Gene Coinvolto nella Malattia da Parte di Ricercatori...

Scoperta di un Nuovo Gene Coinvolto nella Malattia da Parte di Ricercatori Italiani

Scoperto un nuovo gene, il GRIN2C, associato alla malattia di Alzheimer grazie alla collaborazione di vari gruppi di ricerca italiani, coordinati dall’Ospedale Molinette di Torino. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista scientifica Alzheimer’s Research & Therapy ed è guidata dalla dottoressa Elisa Rubino, del Centro per la Malattia di Alzheimer e le demenze correlate dell’ospedale e dell’Università di Torino, sotto la direzione del professor Innocenzo Rainero.

La ricerca si è focalizzata su una famiglia italiana affetta da Alzheimer a esordio senile, rivelando che il disturbo era causato da mutazioni nel gene GRIN2C, che influisce su una subunità del recettore NMDA del glutammato. Utilizzando tecniche avanzate di genetica molecolare e collaborando con esperti come la professoressa Elisa Giorgio dell’Università di Pavia e il professor Alfredo Brusco dell’Università di Torino, il gruppo ha potuto evidenziare gli effetti delle mutazioni. Inoltre, il professor Fabrizio Gardoni dell’Università di Milano ha dimostrato, attraverso modelli cellulari, che tali mutazioni aumentano l’eccitabilità neuronale e alterano le interazioni proteiche neuronali.

Fino ad oggi, le mutazioni note nel contesto della malattia di Alzheimer riguardavano principalmente i geni PSEN1, PSEN2 e APP, associate per lo più a forme presenili. Il professor Rainero, già coinvolto nella scoperta di PSEN1 nel 1995, sottolinea l’importanza di questa nuova scoperta per comprendere le rare mutazioni genetiche come cause dell’Alzheimer in età senile. La dottoressa Rubino afferma che, sebbene il GRIN2C sia una causa rara della malattia, la ricerca mette in luce l’importanza dei meccanismi di eccitotossicità del glutammato nello sviluppo della malattia.

La gestione dell’Alzheimer richiede un approccio multidisciplinare, focalizzato sulla prevenzione, diagnosi precoce e trattamenti farmacologici mirati. Il nuovo studio potrebbe portare allo sviluppo di farmaci per ridurre l’eccitotossicità cerebrale e rallentare la progressione della malattia. Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, evidenzia l’importanza della sinergia tra assistenza e ricerca nell’ambito della sanità piemontese, mentre la Direzione dell’ospedale di Torino esprime soddisfazione per i risultati raggiunti.

👕 Bestseller T-Shirt Italiane su Bestselling Italy – Direttamente da Etsy 🇮🇹

T-shirt Avogato divertente italiana

Avogato
Ironica per chi ama gatti e avocado.

Maglietta Verdicchio vino marchigiano

Verdicchio
Per chi ama il vino e lo stile italiano.

T-shirt Non parlatemi prima del caffè

Non parlatemi prima del caffè
Per chi non funziona senza espresso!

Maglietta La Dolce Vita stile italiano

La Dolce Vita
Lo stile italiano che non passa mai di moda.

T-shirt Sii una persona gentile

Sii una persona gentile
Messaggio positivo per tutti i giorni.

Maglietta Resta sempre te stesso

Resta sempre te stesso
Per chi crede nella propria unicità.

🎁 Spedizione veloce da Etsy Italia 🇮🇹 – Scopri tutte le t-shirt su Bestselling Italy

❤️ Cosa dicono i nostri clienti

  • "La qualità della stampa è top, e il design fa sempre sorridere! Super consigliata!"

    – Giulia M., Torino

  • "T-shirt originali, ben fatte, e spedizione rapidissima. Comprerò ancora!"

    – Andrea F., Roma

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI