Il mondo del cinema breve e delle iniziative culturali si arricchisce di eventi interessanti quest’anno. Il ShorTS International Film Festival, in programma dal 28 giugno al 5 luglio, viene guidato da Maurizio Di Rienzo e rappresenta un’importante piattaforma per i giovani registi.
Parallelamente, a Parigi, si svolge il festival Dolcevita sur Seine, un evento dedicato al cinema italiano. Francesca Pierantozzi, tra le organizzatrici, ha illustrato le iniziative, tra cui proiezioni e incontri, legate alla tradizione cinematografica italiana. Un aspetto distintivo del festival è il gemellaggio con Roma, che include il Prix Palatine, premio conferito da studenti di licei italiani e francesi, e un concorso di cortometraggi per le scuole di cinema.
In studio, Silvia Pezzopane e Claudio De Pasqualis, coordinatori del Master “Il Podcast e i suoi linguaggi” del Centro Sperimentale di Cinematografia, presentano alcuni progetti finali dei loro allievi, Erica Giancristiano e Matteo Caviglia. Questi lavori si fondano su un’attenta scrittura ispirata alla serialità e al racconto cinematografico.
A chiudere la puntata è Erika Favaro, che ci conduce in Guinea Bissau, esplorando come la storia del cinema locale si intrecci con la politica e la musica del paese. La trasmissione è condotta da Steve Della Casa, che guida gli ascoltatori attraverso questo affascinante panorama cinematografico e culturale.