Mario Kart World per Nintendo Switch 2 rappresenta un significativo progresso nella serie, come evidenziato dall’analisi di Digital Foundry. La nuova struttura open world offre un’ambientazione vasta e connessa, permettendo ai giocatori di esplorare senza interruzioni. Le piste presentano elementi visivi a chilometri di distanza, arricchiti da effetti di foschia volumetrica e bloom solare, che accentuano la profondità atmosferica.
Le nuove tecniche di dissolvenza dithering minimizzano il pop-in, garantendo un dettaglio ambientale sempre credibile, anche nelle aree non di corsa. L’introduzione di ventiquattro giocatori in pista, il doppio rispetto ai dodici di Mario Kart 8, porta a un’esplosione di caos visivo.
Il miglioramento si nota anche nel sistema d’illuminazione: sebbene utilizzi una base precalcolata, la qualità delle lightmap è superiore. Il rimbalzo della luce è ora più realistico, creando ombre morbide e riflessi indiretti che conferiscono volume agli scenari. Il ciclo giorno-notte è gestito attraverso quattro fasce temporali, che limitano le discrepanze visive.
Mario Kart World si distingue anche per gli effetti e le texture, adottando soluzioni avanzate mai viste prima sulla switch originale. La risoluzione raggiunge 1440p in modalità docked e 1080p in modalità portatile, mantenendo un frame rate costante di 60 fps, ad eccezione della modalità Photo, che scende a 30 fps senza compromettere l’esperienza di gioco.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: multiplayer.it
Scopri tutti i gadget e le offerte a tempo su Amazon. Non perdertele! 🔥