La XXIX edizione di Monumenti Aperti si terrà a Quiliano, provincia di Savona, il 24 e 25 maggio 2025. L’evento, che si estende dal 3 maggio al 9 novembre, coinvolge 800 monumenti in 87 città di 19 regioni italiane, permettendo la visita di abbazie, castelli, chiese e musei. La manifestazione è coordinata da Massimiliano Messina di Imago Mundi OdV, che ne sottolinea il valore come laboratorio di valorizzazione del patrimonio culturale.
Questa edizione segna l’esordio della manifestazione in Liguria. A Quiliano, la Chiesetta di San Pietro in Carpignano sarà aperta al pubblico, con eventi come rappresentazioni teatrali e laboratori condotti dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Spotorno-Quiliano. Il sindaco Nicola Isetta ha evidenziato l’importanza di valorizzare il patrimonio locale e ha ringraziato le Acli di Savona per il coinvolgimento del Comune.
Il Parco di San Pietro in Carpignano, con la chiesetta risalente al 1180, rappresenta il cuore dell’evento. Recenti scavi hanno messo in luce antiche strutture romane. Le visite guidate, gratuite e organizzate in turni, saranno condotte da studenti delle scuole locali. L’accesso per le persone con disabilità è parziale.
Le prenotazioni sono consigliate tramite Eventbrite, e ulteriori informazioni possono essere richieste a Quiliano Turismo e Acli Savona. Il tema dell’edizione 2025 è “Dove tutto è possibile”, un invito a esplorare il patrimonio culturale italiano. Monumenti Aperti riceve oltre al supporto del Ministero del Lavoro, il patrocinio di diverse istituzioni, inclusa la Presidenza della Repubblica.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.albengacorsara.it