A Cingoli, si sono svolti controlli cardiologici lo scorso sabato, organizzati dall’Inrca e dalla Croce Rossa di Osimo. L’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, ha sottolineato l’importanza di promuovere la sanità e rispondere alle problematiche legate a cronicità e fragilità, dopo anni di erosione delle risorse. Durante l’iniziativa, che ha completato un tour di prevenzione avviato in precedenza a Osimo, Castelfidardo e Castelraimondo, sono stati effettuati 54 screening per la prevenzione cardiovascolare. Quattro pazienti sono stati invitati a ulteriori controlli presso l’Unità operativa di Cardiologia dell’Inrca di Ancona, a causa di anomalie riscontrate negli elettrocardiogrammi. Complessivamente, sono stati effettuati 228 esami, con 131 donne e 97 uomini partecipanti; di questi, 12 mostrano anomalie cardiache potenzialmente significative.
Saltamartini ha evidenziato come tali eventi di prevenzione siano investimenti strategici per la salute della popolazione. L’Inrca, in particolare, gioca un ruolo fondamentale, e il Punto Salute di Cingoli, situato presso gli ambulatori dei medici di Medicina Generale, contribuisce a rendere i servizi più accessibili. Il direttore generale dell’Inrca, Maria Capalbo, ha espresso soddisfazione per il bilancio finale dell’iniziativa, evidenziando l’importanza della telemedicina e del rafforzamento dei servizi di prossimità volta a ridurre i ricoveri. Adriano Antonella, presidente del Comitato di Osimo della Croce Rossa, ha annunciato l’intenzione di organizzare un nuovo tour in futuro, per ampliare le valutazioni e monitorare la salute di un numero maggiore di persone, sottolineando l’importanza della prevenzione.