Desideriamo esprimere apprezzamento per le scuse del maestro Edward Gardner e per la sua stima verso il coro del Teatro di San Carlo. Il soprintendente Stephane Lissner sottolinea l’impegno del coro nel mantenere viva la grande tradizione musicale del teatro. Recentemente, il coro aveva considerato di intraprendere azioni legali contro il quotidiano britannico The Times e Gardner, a seguito di dichiarazioni ritenute offensive riguardo presunti legami mafiosi del coro. Gardner, che ha debuttato al San Carlo nel maggio dello scorso anno, ha interagito con il coro in un’occasione durante il festival di Ravello, senza problemi.
La controversia è nata da un diverbio tra due coristi che si è trasformato in un alterco fisico, portando a un ricovero ospedaliero e a un procedimento disciplinare, sebbene senza sanzioni. Gardner, informato di questo incidente, ha erroneamente implicato legami tra il coro e la mafia nell’intervista. Dopo le forti reazioni, ha espresso le sue scuse scrivendo: “Non era mia intenzione suggerire legami con la mafia e ritiro questa affermazione”. Ha anche sottolineato la sua ammirazione per il coro, evidenziando il talento e la professionalità dei suoi membri.
La direzione del teatro ha inviato al prefetto di Napoli la lista completa dei membri del coro per opportune verifiche. Lissner conclude con gratitudine per le scuse, riconoscendo il valore del lavoro del coro e l’importanza di mantenere un dialogo costruttivo.