La traccia della seconda prova di maturità 2025 per l’istituto tecnico Amministrazione Finanza e Marketing richiede attenzione, poiché presenta numerosi indicatori per la redazione del Bilancio d’esercizio del 2024. Tra questi, spicca nuovamente l’aumento del capitale sociale, già richiesto nella prova precedente. Nella prima parte della prova, gli studenti dovranno anche redigere il Conto economico a Valore Aggiunto.
La seconda parte comprende quattro punti con quesiti che sono stati riproposti nel corso degli anni, come le scritture di assestamento, l’analisi per indici e la contabilità industriale. Quest’ultima sezione è strutturata in modo particolarmente complesso, soprattutto la prima parte, mentre alcuni quesiti della seconda parte sono prevedibili sulla base delle prove passate.
Per ulteriori aggiornamenti sulla prova di maturità, è disponibile un live con la versione di Latino, problemi e quesiti di Matematica, e informazioni sulle tracce dei Licei, Istituti Tecnici e Professionali. Inoltre, è consigliato iscriversi al canale WhatsApp di Studenti.it per ricevere notizie in tempo reale su borse di studio e opportunità per i giovani.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.studenti.it