La prossima stagione di Serie A di basket sarà caratterizzata dalla promozione di Cantù, portando a sedici le squadre partecipanti. Tra le compagini più titolate, saranno presenti Virtus Bologna, Trapani, Brescia, Milano, Reggio Emilia e Venezia, mentre Pesaro e Fortitudo non faranno parte del campionato. La Lombardia e il Triveneto dominano geograficamente il panorama della serie.
Nella stagione 2024/2025, il campionato inizierà il 5 ottobre e il calendario sarà pubblicato a metà luglio. Le squadre partecipanti includono Milano, Virtus Bologna, Varese, Cremona, Trieste, Treviso, Tortona, Sassari e le neopromosse Udine e Cantù. Per i tifosi dell’Apu, tornare in massima serie dopo nove anni rappresenta una significativa emozione.
Milano, Virtus Bologna e Varese, con un totale di 57 scudetti vinti, presentano il roster più affermato. Altre squadre, come Treviso e Venezia, vantano successi storici. In Europa, 12 delle 13 vittorie italiane nella Coppa dei Campioni provengono da Varese, Milano, Cantù e Virtus.
La struttura della Serie A di basket ricorda quella del calcio, con investimenti in crescita. La Lombardia, per la stagione 2025/2026, avrà cinque rappresentanti, mentre il Nord-Est includerà Trento, Venezia, Treviso, Trieste e Udine. Anche Sassari e Trapani porteranno la voce delle Isole, mentre Napoli rappresenta la Campania.
Infine, le panchine si stanno definendo, con Brienza confermato a Cantù e Vertemati che ha prolungato a Udine. Cremona ha rinnovato con Brotto e Napoli è in fase di trattativa con Magro, mentre Trieste è alla ricerca di un nuovo allenatore dopo l’addio di coach Christian.
Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.messaggeroveneto.it