27.4 C
Roma
domenica, 22 Giugno, 2025
HomeSaluteServizio Sanitario: È Tempo di Riforma Urgente

Servizio Sanitario: È Tempo di Riforma Urgente

Nel 1978, l’Italia, segnata da tensioni politiche e sociali, ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) come espressione di una visione collettiva. I principi fondamentali del Ssn sono la globalità delle prestazioni, l’universalità, l’eguaglianza del trattamento e il rispetto della dignità delle persone. Tuttavia, oggi il sistema è a rischio a causa di liste di attesa insostenibili, carenze di personale e disparità regionali, spesso amplificate da un sottofinanziamento.

La polemica politica attuale, caratterizzata da accuse tra opposizione e governo, ostacola un possibile rilancio del Ssn e alimenta una percezione negativa del sistema, con il 60% degli italiani che lo giudica insoddisfacente. Le opposizioni, pur richiedendo più fondi e difendendo l’universalità del servizio, si limitano a critiche, come dimostrato dagli attacchi recenti al Decreto Liste d’Attesa.

Esistono possibilità di stabilità legislativa che potrebbero favorire riforme, richiedendo un “patto per la salute” tra governo, opposizioni, regioni e altre parti interessate, simile allo spirito del 1978. Tuttavia, le soluzioni rapide non esistono; investimenti, assunzioni e adeguata formazione del personale sono essenziali. È necessaria una pianificazione strategica, digitalizzazione e prevenzione per rendere il Ssn sostenibile e universale.

Occorre evitare ideologie e interessi particolari, favorendo una collaborazione tra pubblico e privato e un dialogo costruttivo. Ricordando che, pur essendo oggi più connessi, la distanza tra i leader politici e la popolazione sembra aumentata rispetto al 1978, è fondamentale unire gli sforzi per il bene del sistema sanitario.

Elaborazione AI: RassegnaNotizie.it
Fonte: www.ilgiornale.it

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI