12.1 C
Roma
domenica, 19 Gennaio, 2025
HomeEconomiaSettimana Lavorativa di Quattro Giorni

Settimana Lavorativa di Quattro Giorni

Il governo metropolitano di Tokyo introdurrà un sperimento lavorativo che prevede una settimana di lavoro di quattro giorni, a partire da aprile. Questo esperimento mira a contrastare il calo della natalità nel Giappone, dove la popolazione è in diminuzione da 16 anni. L’idea, chiamata “four-on, three-off”, punta a favorire un equilibrio tra vita professionale e privata, permettendo ai lavoratori di un giorno libero a settimana a loro scelta. Inizialmente, la misura verrà applicata ai dipendenti dell’amministrazione comunale.

L’idea è che un aumento del tempo libero e una maggiore flessibilità possano rendere più semplice la decisione di avere figli e sostenere la loro educazione. Il governatore di Tokyo, Yuriko Koike, ha commentato l’iniziativa sottolineando la necessità di adattare il modello lavorativo affinché i cittadini non debbano sacrificare la carriera a causa di eventi come la nascita di un figlio o la sua cura.

L’implementazione della settimana lavorativa di quattro giorni a Tokyo si inserisce in un panorama più ampio, dato che diverse città e prefetture in tutto il Giappone stanno sperimentando simili politiche. A livello internazionale, l’organizzazione no-profit 4 Day Week Global, attiva nel Regno Unito, sta promuovendo i benefici di una settimana di lavoro abbreviata attraverso esperimenti condotti in 20 paesi. Tuttavia, l’idea incontra spesso resistenza tra coloro che sono ancorati a tradizioni lavorative più rigide.

I fondatori di 4 Day Week Global hanno accolto favorevolmente questa iniziativa di Tokyo, descrivendola come un passo straordinario per un Paese noto per la sua rigidità in ambito lavorativo, tanto da avere un termine specifico, “karoshi”, che si riferisce alla morte causata dal lavoro eccessivo. Charlotte Lockhart, una delle fondatrici, ha sottolineato che nei luoghi in cui sono state attuate politiche simili si sono registrati miglioramenti significativi nella produttività, nella capacità di attrarre e mantenere il personale e una riduzione dei giorni di malattia.

In sintesi, l’iniziativa del governo metropolitano di Tokyo rappresenta una direzione innovativa per affrontare le sfide demografiche del Giappone, cercando di bilanciare vita lavorativa e vita privata in un contesto sempre più moderno.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI